Gestione Saas
Strumenti di gestione delle licenze software: 12 scelte per le aziende intelligenti nel 2024
Vi hanno detto: "Avrete bisogno di un software di gestione quando la vostra azienda crescerà". Avevano ragione. Ma quale applicazione per la gestione delle licenze offre la soluzione più intelligente?
Il software di gestione delle licenze potrebbe non essere stato in cima alla vostra lista di cose da fare. Dagli strumenti di gestione dei progetti ai software di contabilità... la crescita ha fatto esplodere il vostro stack SaaS. Improvvisamente è necessario intervenire per armonizzare i vostri strumenti.
La gestione delle licenze software offre un modo efficace di organizzare e ottimizzare gli abbonamenti alle app della vostra azienda. I migliori strumenti sono sostenuti da una strategia di ottimizzazione dei costi e vi danno la possibilità di prosperare in un mercato competitivo.
Se state ancora discutendo se continuare o meno con i vostri polverosi fogli di calcolo, è ora di riconoscere le bandiere rosse.
Quando è il momento giusto per un software di gestione delle licenze?
Le aziende prosperano con un software più efficiente. Il software che aumenta la produttività e l'equilibrio tra lavoro e vita privata crea positività in tutta l'azienda. Non c'è da stupirsi, quindi, se gli occhiali SaaS colorati di rosa possono portare a un ritardo nella gestione rigorosa delle licenze. Ma per la crescita finanziaria dell'azienda è fondamentale tenere sotto controllo le licenze.
Questi sono alcuni indicatori chiave del fatto che le vostre licenze necessitano di una gestione più olistica.
- Spesa caotica. Il reparto di progettazione ha iniziato l'approvvigionamento di una nuova app e voi vi chiedete perché. Non fa parte degli obiettivi aziendali per questo trimestre e non è in linea con la direzione del vostro marchio. Questo tipo di decisioni dettate dall'emotività derivano dalla mancanza di un approccio centralizzato e da politiche di approvazione manuale dell'ultimo minuto.
- Bilanci mal assegnati. Se fin dall'inizio della vostra attività avete avuto un budget simile per ogni reparto, è probabile che vi sfuggano delle opportunità di sviluppo. Tuttavia, è difficile individuare le opportunità senza un'analisi approfondita delle prestazioni e dell'utilizzo delle app. Ad esempio, se non riuscite a capire che il piano di un'app deve essere scalato a causa dell'elevato utilizzo, potreste non allocare i fondi per il suo rinnovo. In seguito, un reparto potrebbe finire per acquistare costosi storage o posti aggiuntivi.
- Licenze non utilizzate o duplicate. Le PMI possono perdere in media $2 milioni annualmente sulle licenze non utilizzate. Forse sono state acquistate 150 licenze quando solo 50 dipendenti avevano bisogno di accedere al software. Ancora peggio è il momento in cui si scopre che diversi reparti hanno acquistato lo stesso software, raddoppiando i costi.
- Rischio di un fornitore non identificato. Licenze non gestite possono essere soggetti a rischi, quali inefficienze operative, problemi di reputazione e minacce alla sicurezza informatica. La valutazione periodica dei fornitori è parte integrante di una gestione SaaS efficace.
- Minacce di accesso interno. Non tutti i dipendenti devono accedere a tutti i software. Tuttavia, se le licenze non sono gestite, i dipendenti potrebbero esporre dati sensibili, mettendo a rischio la vostra conformità alla sicurezza.
- Software non conforme. I migliori strumenti di gestione delle licenze forniscono un processo di approvvigionamento strutturato e affidabile. Se acquistate SaaS con un approccio disordinato, potreste mettere la vostra azienda a rischio di violazione dei dati o di incidere sulla normativa di conformità, come il GDPR.
Queste preoccupazioni possono essere facilmente affrontate con un approccio automatizzato alla gestione SaaS. Fortunatamente, esistono molti strumenti in grado di soddisfare le esigenze di gestione delle licenze... ma troppe opzioni causano la paralisi dell'analisi.
Come si fa a sapere che uno strumento di gestione delle licenze software è di alta qualità?
Le caratteristiche principali di un efficace strumento di gestione delle licenze SaaS
Naturalmente, la gestione SaaS non si limita a un software classificato in modo ordinato. Ecco alcuni dei requisiti indispensabili per il vostro nuovo strumento di gestione delle licenze.
- Centralizzazione. Portare alla luce il vostro stack SaaS su un'unica piattaforma significa cambiare le carte in tavola. È possibile identificare immediatamente la duplicazione o la presenza di IT ombra e rimuoverlo. Una chiara visibilità per tutti i dipendenti significa responsabilità condivisa per SaaS e minori possibilità di inefficienze future. Immaginate i costi che possono essere recuperati da poche cancellazioni di abbonamenti ad app non necessarie.
- Analisi SaaS. Non avrete più bisogno di una serie di formule e di un lento esame manuale di un foglio di calcolo per raccogliere feedback sul SaaS. Il software di gestione delle licenze può fornire un'analisi granulare dell'utilizzo, delle prestazioni e del ROI di SaaS in tutta l'azienda. Insieme al feedback qualitativo dei dipendenti, questo informa il vostro approccio basato sull'evidenza per la definizione degli obiettivi aziendali.
- Gestione del budget. Con una chiara comprensione delle prestazioni del vostro stack tecnologico, Rifiuti SaaS è un ricordo del passato. Ora l'allocazione del budget si allineerà alle esigenze dell'azienda. Potrete ridimensionare il software che ha funzioni sovrapposte ed eliminare il software che non funziona o le licenze inattive. In questo modo scoprirete più budget per l'innovazione.
- Gestione del rischio e della sicurezza. Applicazioni indesiderate che creano L'espansione del SaaS e le potenziali violazioni dei dati possono essere eliminate. Una piattaforma di gestione rende le informazioni e gli aggiornamenti sulla sicurezza facilmente visibili ai dipendenti che ne hanno bisogno. Per coloro che non ne hanno bisogno, è possibile limitare l'accesso con set di permessi.
- Procedura di appalto. Un processo complesso come quello dell'approvvigionamento richiede tempo e una forza lavoro impegnata, ma i migliori strumenti per la concessione di licenze software offrono supporto anche in questo ambito. Utilizzano migliori pratiche per i rinnovitra cui promemoria per le scadenze, flussi di lavoro automatizzati e procedure di inserimento/disinserimento. Potrete risparmiare tempo e denaro quando non sarete più bloccati da SaaS con rinnovo automatico o da spese eccessive per funzionalità non necessarie dell'app. Investite questo tempo per costruire un'applicazione reciprocamente redditizia relazioni con i fornitori per assicurarsi ancora più offerte e sconti su SaaS futuri.
In un strumento di gestione delle licenze SaaS di alta qualitàOgni caratteristica importante lavora insieme per massimizzare l'efficienza dei costi e il ROI.
Purtroppo, nessuna azienda dispone di un budget illimitato. È necessario assicurarsi di ottenere il miglior valore dallo strumento di licenza. Per prendere una decisione informata che favorisca la crescita dell'azienda, è necessario confrontare i dettagli di ogni strumento.
12 migliori strumenti di gestione delle licenze software
Non c'è dubbio che il costo sia una considerazione fondamentale per le aziende moderne quando scelgono un nuovo strumento di gestione delle licenze. Ma la sicurezza è altrettanto importante, con 70% delle imprese che attualmente danno priorità a questo fattore.
Ecco la classifica dei migliori strumenti di gestione delle licenze software.
# | Software | Valutazione G2 | Prezzi al mese | Risparmio medio SaaS |
1 | Spendbase | 4.8 (114 recensioni) | $249 | 39% |
2 | Aquila delle nuvole | 4,7 (48 recensioni) | $2,000 | Fino a 30% |
3 | LicenzaUno | 5 (5 recensioni) | $54 prezzo base
$2,16 per dipendente al mese |
Fino a 30% |
4 | Zluri | 4.7 (153 recensioni) | Non fornito | Fino a 30% |
5 | Spendflo | 4.6 (121 recensioni) | $1,500 | Fino a 30% |
6 | Torii | 4,5 (273 recensioni) | $250 (senza alcune funzioni automatiche) | 24% |
7 | Vertice | 4,5 (83 recensioni) | $2,500 | 25% |
8 | Cledara | 4.6 (154 recensioni) | $75 (per 20 applicazioni SaaS) | 23% |
9 | Zylo | 4.8 (51 recensioni) | Non fornito | Non disponibile |
10 | BetterCloud | 4.4 (443 recensioni) | $0 per 10 abbonamenti | Non disponibile |
11 | ManageEngine AssetExplorer | 4,3 (12 recensioni) | Non fornito | Non disponibile |
12 | FlexNet Manager di Flexera | 4 (62 recensioni) | Non fornito | Non disponibile |
Con una chiara panoramica del prezzo, dei potenziali risparmi e degli standard di sicurezza, siete più vicini alla scelta del vostro software di gestione delle licenze. Ora analizziamo i vantaggi specifici di ogni strumento per consolidare la scelta perfetta.
1. Spendbase
Ideale per: Gestione SaaS completa e ottimizzata in termini di costi
Con un numero illimitato di richieste di approvvigionamento, app, integrazioni e licenze da gestire, Spendbase offre valore in ogni fase. Gli approfondimenti sul benchmark dei prezzi e gli sconti esclusivi dei fornitori distinguono Spendbase nel campo della gestione delle licenze.
Vantaggi
- Identificate lo Shadow IT sulla vostra piattaforma centralizzata per risparmiare immediatamente sui costi e proteggere la sicurezza della vostra azienda.
- Scoprite le aree di spreco finanziario, come le licenze inutilizzate e poco performanti, grazie all'analisi automatizzata delle spese SaaS e a una reportistica approfondita.
- Mantenete il controllo dei rinnovi SaaS con aggiornamenti e promemoria in tempo reale.
- Ottimizzate il vostro approvvigionamento con flussi di lavoro automatizzati e l'integrazione con Slack.
- Conquistate sconti e offerte SaaS con l'aiuto degli esperti negoziatori di Spendbase.
Sicurezza
ISO 27001 , SOC 2, Archiviazione dei dati crittografata su AWS Cloud, Nessuna tracciabilità dei conti personali dei dipendenti
2. Cloudeagle
Ideale per: Processi semplificati
L'obiettivo di Cloudeagle è quello di aiutarvi a spendere meno per ogni acquisto di app, grazie a processi di governance e di approvvigionamento SaaS senza intoppi. Il loro strumento offre una visibilità 100% del vostro stack, il che significa niente più brutte sorprese sui costi.
Vantaggi
- Rilevamento ed eliminazione dello Shadow IT
- Spesa, utilizzo delle app e informazioni sulle licenze
- Inserimento e disinserimento automatizzati
- Flussi di lavoro di approvazione su Slack per una comunicazione più rapida
- Calendari di rinnovo potenziati dall'intelligenza artificiale per evitare di perdere le scadenze
Sicurezza, ISO 27001, SOC 2, Nessuna conservazione e nessuna condivisione dei dati
3. LicenzaUno
Ideale per: Prevenzione degli sprechi SaaS
LicenceOne ha un approccio semplice ma efficace alla gestione del SaaS. I loro pilastri fondamentali di rilevamento, prevenzione e gestione degli accessi vi aiutano a riprendere il controllo delle vostre sottoscrizioni software.
Vantaggi
- Rapida analisi iniziale per individuare gli sprechi SaaS
- Reporting informativo aggiornato su tutte le applicazioni
- Visibilità su spese e accessi, assegnazione di responsabilità per team e anticipazione dei rinnovi
- Assistenza clienti umana
Sicurezza
ISO 27001, SOC 2, Controlli rigorosi sull'accesso ai dati
4. Zluri
Ideale per: Automazione che fa risparmiare tempo
Zluri offre un'unica fonte di verità per il vostro stack SaaS. Il loro processo di scoperta di Shadow AI e Shadow IT vanta nove metodi unici per un audit SaaS scrupoloso.
Vantaggi
- Razionalizzazione e ridondanza delle app
- Tracciamento profondo dell'utilizzo delle app
- Recupero automatico delle licenze
- Onboarding SaaS zero-touch
Sicurezza
ISO 27001, SOC 2, Crittografia quasi end-to-end
5. Spendflo
Ideale per: Approvvigionamento semplificato
Spendflo ha messo il procurement al centro del proprio programma di gestione SaaS. Il loro processo di approvvigionamento fornisce il controllo della spesa con una gestione continua delle acquisizioni e dei fornitori, offrendo valore.
Vantaggi
- Una piattaforma coesa per ottimizzare il vostro SaaS
- Identificazione di duplicazioni e Shadow IT
- Dati ricchi di approfondimenti SaaS
- Sondaggi automatizzati e periodici per conoscere il sentiment dei dipendenti SaaS
6. Torii
Ideale per: Scoperta rapida di SaaS
Torii non solo vi aiuta a scoprire le 100% delle vostre applicazioni, ma facilita anche la riduzione dei costi grazie alla gestione SaaS-Ops guidata dall'AI.
Vantaggi
- Riduzione della spesa SaaS con l'ottimizzazione
- Contratti e rinnovi centralizzati
- Applicazione utente personalizzabile e flussi di lavoro a basso costo
Sicurezza
SOC 2, Archiviazione dei dati crittografata nel cloud AWS, Accordi di riservatezza
7.Vertice
Ideale per: Acquisto SaaS trasparente
Vertice dà priorità a tre aree chiave per ottimizzare il vostro stack SaaS: trasparenza, prevedibilità ed efficienza dei costi.
Vantaggi
- Individuare le aree di ottimizzazione dei costi
- Flussi di lavoro di approvazione intelligenti
- Acquirenti SaaS esperti e affidabili
Sicurezza
Non dichiarato.
8.Cledara
Ideale per: Automazione delle attività quotidiane
La missione di Cledara è quella di riunire le spese per software, cloud e pubblicità in un unico luogo. Vi aiuta a ottenere informazioni utili per ridurre i costi SaaS.
Vantaggi
- Elenco in tempo reale di software e hosting
- Automatizzazione delle richieste di accesso quotidiane, delle modifiche al budget, dei contratti, delle fatture e delle attività contabili manuali.
- Pagamenti costruiti per il software
Sicurezza
ISO 27001, SOC 2, Schede virtuali con gettone
9. Zylo
Ideale per: Flussi di lavoro efficienti
Zylo mira a dare agli utenti risposte alle loro domande sulla gestione SaaS e fornisce flussi di lavoro per gestire il software con fiducia.
Vantaggi
- Utilizzo del livello di licenza e right-sizing
- Confronto tra app e app
- Gestione dei rinnovi SaaS
Sicurezza
ISO 27001, SOC 2, Gestione da parte di terzi
10.BetterCloud
Ideale per: Tracciamento e protezione di SaaS
BetterCloud offre una piattaforma completa e alimentata dagli insight per la gestione SaaS end-to-end per l'IT.
Vantaggi
- Impedire la sovrapposizione degli abbonamenti
- Ottimizzare le licenze rispetto ai benchmark del settore
- Creazione di flussi di lavoro con trascinamento e rilascio
Sicurezza
ISO 27001 , SOC 2, Autorizzazione standard aperta OAuth 2.0
11.Esploratore risorse di ManageEngine
Ideale per: Categorizzazione flessibile degli asset
Asset Explorer presenta gli elementi essenziali della gestione degli asset IT aziendali, con un controllo dall'acquisto alla scadenza del vostro SaaS.
Vantaggi
- Flussi di lavoro personalizzati per automatizzare i cicli di vita
- Gestione degli acquisti e dei fornitori
- CMDB per visualizzare l'infrastruttura digitale
Sicurezza
ISO 27001, SOC 2, Meccanismo di crittografia
12.FlexNet Manager di Flexera
Ideale per: Rapporti sui dati granulari
FlexNet Manager vi aiuta a ridurre la spesa e il rischio di conformità con l'ottimizzazione delle licenze.
Vantaggi
- Approfondimenti di livello forense sulle prestazioni e sull'utilizzo delle licenze
- Dimensionamento e gestione degli asset
- Libreria di titoli per automatizzare le posizioni effettive delle licenze
Sicurezza
ISO 27001, SOC 2, Impostazione della sicurezza del livello di trasporto
Punti di forza
Con la crescita della vostra azienda, la gestione delle licenze software non è più facoltativa, ma essenziale. Senza un sistema solido, si rischia di perdere tempo, denaro e sicurezza dei dati. Ecco alcuni spunti per affinare la vostra strategia.
- La centralizzazione semplifica il vostro portafoglio SaaS, eliminando costose ridondanze e inefficienze.
- Controllate l'utilizzo reale di SaaS con l'automazione e le informazioni sui dati: niente più fogli di calcolo, niente più congetture.
- L'allineamento del budget rivela i risparmi e reindirizza i fondi verso gli strumenti che realmente guidano la crescita.
- La gestione del rischio vi mantiene al sicuro, arginando gli accessi non autorizzati e i rischi di conformità.
- L'approvvigionamento automatizzato semplifica i rinnovi, facendo risparmiare tempo e prevenendo le spese illecite.
- Una gestione intelligente dei fornitori favorisce relazioni durature, aprendo la strada a sconti e offerte future.
La scelta del giusto strumento di gestione delle licenze software non è solo una decisione: è un investimento per l'efficienza, la sicurezza e la scalabilità future della vostra azienda.
Si consiglia di leggere
Gestione Saas
Superare la dispersione di SaaS:
Sfide e metodi per vincerle
30% della spesa SaaS viene sprecata in abbonamenti inutilizzati, strumenti ridondanti o licenze duplicate. Tanto vale bruciare i propri soldi: è la stessa cosa.
Gestione Saas
Come gestire e mitigare i rischi
di Shadow IT nella vostra azienda
Lo Shadow IT, ovvero le applicazioni non autorizzate che si nascondono nel vostro portafoglio aziendale, potrebbe esporre la vostra azienda a rischi nascosti. Individuatelo subito, prima che vi riservi costose sorprese.
Gestione Saas
Le migliori pratiche di rinnovo SaaS:
abbandonare i fogli di calcolo e risparmiare
Con il mercato SaaS che cresce di anno in anno, le aziende beneficiano di un numero maggiore di strumenti di risparmio di tempo e di budget. È meraviglioso, ma non sempre vantaggioso per tutti.
Gestione Saas
I rifiuti SaaS non sono un rischio professionale:
imparare a evitarlo
Inutile. Inefficiente. Non è così che volete che venga descritto il vostro servizio. Ma con il SaaS che cresce di 20% all'anno, gli sprechi stanno diventando un problema urgente.